Informazioni ambientali

BILANCIO ARBOREO 2014-2019
Il Sindaco rende noto il Bilancio Arboreo del Comune di Mogliano Veneto anni 2014-2019 ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n. 10, art.3 bis comma 2 - "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani".
Link al Bilancio Arboreo 2014-2019

Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
Link al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio

Relazione sull'attuazione della legislazione
Link ai regolamenti comunali su tematiche ambientali

Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico

Nell'ambito delle azioni volte al contenimento dell'inquinamento atmosferico, e in sintonia con quanto previsto dall'Accordo di Programma per il miglioramento della qualità dell’aria del Bacino Padano, il Comune di Mogliano Veneto ha emesso l’Ordinanza n.11 del 20/11/2019 con la quale sono state individuate le azioni di contenimento e prevenzione dell’inquinamento atmosferico, da applicare durante il periodo invernale.

COMUNICATO OZONO

~Comunicato Ozono del 28-06-2019 per la stazione di VE Parco Bissuola

Comunicazione di avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono
presso la stazione di VE Parco Bissuola nel giorno 27-06-2019 ai sensi del D. Lgs. n. 155. del 13 Agosto 2010

Si comunica l'avvenuto superamento della soglia di informazione di 180 µg/m³ per l'ozono nella stazione di rilevamento della qualità di VE Parco Bissuola,
con valore massimo orario di 228 µg/m³ alle ore 15:00.

Bando contributi per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione

Si segnala la DGRV n. 328 del 26 marzo 2019 - “Programma regionale 2019. Ulteriori azioni finalizzate alla concessione di contributi per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione, in conformità agli impegni assunti con il Nuovo Accodi di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano – DGR n. 836/2017. Approvazione bando.” (BUR n. 29 del 29/3/2019).

Riparte la lotta alla zanzara

RIPARTE LA LOTTA ALLA ZANZARA: GRATIS AI CITTADINI L’ANTILARVALE

Sicurezza impianti domestici a combustibile solido

Un’adeguata informazione ai cittadini sul corretto utilizzo degli impianti domestici a combustibile solido quali legna, pellet e cippato è necessaria per la prevenzione di incidenti e per ridurre gli inquinanti in atmosfera.

La Provincia di Treviso ha predisposto apposito materiale informativo proprio sulla sicurezza di questi impianti. Il materiale può essere scaricato qui.

Contributi per la rottamazione delle vecchie stufe a pellet

Per migliorare la qualità dell’aria: contributi per la rottamazione delle vecchie  stufe a pellet fino ad esaurimento dei fondi. Affrettarsi!

Pagine

Abbonamento a RSS - Informazioni ambientali