INFORMATIVA ARPAV SULL'OZONO IN CITTA'

Con le elevate temperature dell'estate e di questi giorni torna attuale il problema dell'aumento delle concentrazioni di ozono nell'ambiente urbano. ARPAV monitora l'andamento delle concentrazioni nella stazione collocata a Mestre (Bissuola) che, per caratteristiche, è ritenuta in maniera cautelativa, sufficientemente rappresentativa anche per il nostro territorio. I risultati dell'ultimo monitoraggio attestano un superamento dei valori della cosiddetta soglia di informazione (180 μg/m3).  Nel rimandare quindi all'informativa ARPAV per le informazioni di dettaglio si sconsiglia di svolgere lavori pesanti o attività sportive nelle ore di maggiore insolazione, quando è più elevata la concentrazione di Ozono.
In particolare, ai fini della salvaguardia della salute umana, valgono i seguenti consigli:
- non rimanere all’aperto nelle ore più calde e non intraprendere attività sportive o
faticose per il fisico;
- I soggetti più sensibili (es. anziani, bambini, donne in gravidanza, persone affette da
disturbi respiratori) devono evitare di uscire all’aperto almeno nella fascia oraria dalle 12
alle 18.