Comunicato ozono del 31 luglio 2018

COMUNICATO OZONO

Le alte temperature di questi giorni ripropongono come tipico della stagione estiva il problema dell'aumento delle concentrazioni di ozono nell'ambiente urbano. ARPAV monitora l'andamento delle concentrazioni nella stazione collocata a Mestre (Bissuola) che, per caratteristiche, è ritenuta in maniera cautelativa, sufficientemente rappresentativa anche per il nostro territorio. I risultati dell'ultimo monitoraggio testimoniano un superamento dei valori della cosiddetta soglia di informazione (180 μg/m3). Nel rimandare quindi all'informativa ARPAV per le informazioni di dettaglio si sconsiglia di svolgere lavori pesanti o attività sportive nelle ore di maggiore insolazione, quando è più elevata la concentrazione di Ozono.
In particolare, ai fini della salvaguardia della salute umana, valgono i seguenti consigli:
- non rimanere all’aperto nelle ore più calde e non intraprendere attività sportive o
faticose per il fisico;
- I soggetti più sensibili (es. anziani, bambini, donne in gravidanza, persone affette da
disturbi respiratori) devono evitare di uscire all’aperto almeno nella fascia oraria dalle 12
alle 18.

Con l'occasione ricordiamo ai cittadini quanto già comunicato a seguito dell'allerta “calura” lanciato dalla Regione del Veneto nei giorni scorsi ovvero la possibilità per i cittadini cittadini anziani la possibilità di poter usufruire degli spazi climatizzati del Centro Anziani di via Dalla Chiesa. Il Centro resterà aperto tutti i giorni fino alla fine di agosto, compresi il sabato e la domenica con orario mattutino 9/12 e pomeridiano 15/18. All'interno le stanze sono climatizzate e negli orari indicati è sempre presente il personale della struttura, oltre a molti soci con i quali socializzare e trascorrere qualche ora piacevole.

Informativa ARPAV OZONO
http://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/file-e-allegati/comunicat...